Uno dei prodotti da non far mancare nel tuo supermercato all’estero – soprattutto nel periodo estivo – è la carne in scatola italiana. Proprio di carne in scatola ti parlerò in questo articolo, raccontandoti storia, curiosità e qualche simpatico aneddoto. Inoltre ti indicherò i 3 top brand di carne in scatola italiana da scegliere nel tuo assortimento, risparmiando grazie alle offerte speciali che Bell Italia ha preparato per te! Sei pronto? Bene, cominciamo!
«Un comfort food, tradizionale e rassicurante, che si impone sulle tavole degli italiani e… non solo. La carne in scatola è leggera e versatile, e rappresenta una piccola certezza fra le provviste in dispensa».
La carne in scatola è un alimento rapido, fresco e versatile. Può arricchire gustose insalate o rappresentare l’alternativa ideale per un secondo stuzzichevole. O, magari, fungere da pasto completo. Infatti è ricca di proteine e contiene vitamine (B1, B2 e B3) e sali minerali (in particolare calcio, ferro e fosforo). Va consumata senza esagerare, perché al suo interno sono presenti anche grassi, conservanti (come il nitrato di sodio) e additivi. L’altro grande vantaggio di questo prodotto è rappresentato dalla lunga conservazione. Utile per il consumatore, che può tenerla in dispensa per molto tempo e consumarla al momento opportuno. Utile anche per il rivenditore, che può stoccare il prodotto senza preoccuparsi di doverlo smaltire troppo in fretta.
SE VUOI SCOPRIRE L’ASSORTIMENTO COMPLETO DI CONSERVE ANIMALI DI BELL ITALIA E TUTTE LE OFFERTE, CLICCA SUL LINK!
Storia della carne in scatola italiana
La carne in scatola, tuttavia, fu inventata per ben altre esigenze. Fu Napoleone a considerare prioritaria la creazione di un sistema di conservazione degli alimenti che li rendesse commestibili a lungo e facilmente trasportabili. Perché? Per sfamare le truppe impegnate nelle operazioni militari e i marinai che rimanevano mesi a bordo della navi. E infatti proprio in Francia, nel Settecento, il pasticcere Nicolas Appert inventò un sistema per conservare per lungo tempo i cibi a temperatura ambiente. Tale sistema, detto appunto “appertizzazione“, viene usato ancora oggi per la conservazione della carne in scatola italiana e non solo.
L’utilizzo di scatole di latta in sostituzione dei barattoli di vetro e, soprattutto, l’invenzione dell’apriscatole – siamo già a metà Ottocento – consacrarono la carne in scatola come alimento essenziale delle truppe in campagna. Essa, infatti, risolse l’annoso problema del vettovagliamento dell’esercito e, in più, era un alimento gradito ai soldati. In Italia fu il colonnello Ettore Chiarizia a brevettare la produzione di alimenti scatolati come carne, minestrone e lenticchie con pasta. Al geniale Pietro Sada si deve, invece, l’intuizione di produrre industrialmente la carne in scatola per destinarla al consumo di massa. Sada nel 1881 fondò Simmenthal, ancora oggi marchio leader di carne in scatola italiana.
Il mercato della carne in scatola italiana sviluppa un fatturato superiore a 200 milioni di euro nel nostro Paese. Secondo Nielsen i consumi di questo prodotto sono cresciuti di oltre il 50% durante il lockdown causato dall’emergenza Covid-19. Si tratta del cosiddetto “effetto stock”, dovuto al timore dei consumatori di restare chiusi in casa per molto tempo, e alla conseguente esigenza di fare provviste di alimenti a lunga conservazione. In Italia, come vedremo meglio più avanti, dominano due grandi player: Bolton Alimentari, produttore di Simmenthal che rappresenta circa il 70% del mercato; Inalca, produttore di Montana e Manzotin che insieme detengono quasi il 20% delle quote a valore. Il restante 10% spetta alle private label.
VUOI SAPERNE DI PIÙ SU BELL ITALIA, IL MIGLIOR GROSSISTA DI PRODOTTI ITALIANI PER IL TUO SUPERMERCATO ALL’ESTERO? CLICCA SUL LINK!
Dati export di carme in scatola
I principali produttori di carne in scatola italiana sono proprietari di diversi brand, molti dei quali destinati ai mercati esteri. Per quanto concerne Inalca, il 43% del fatturato complessivo è sviluppato fuori dal Belpaese. Il gruppo Bolton produce moltissimi prodotti (sia food che no food); è presente in 139 Paesi con 45 uffici e ben 12 stabilimenti, questi ultimi quasi tutti in Europa.
Bene, è il momento di mostrarti i tre top brand di carne in scatola italiana da proporre nel tuo supermercato all’estero. Te li indicherò cominciando dal più richiesto dai nostri clienti di tutto il mondo!
Montana carne in scatola 100% italiana
Nonostante il suo nome rievochi le infinite praterie americane ricche di mandrie di bovini, Montana è un brand italianissimo così come 100% italiana è la carne all’interno di ogni barattolo. Del resto la bandiera tricolore svetta, orgogliosamente disegnata, sopra ogni confezione. Sarà forse questo originale parallelismo tra due mondi così diversi ad aver conquistato i nostri clienti, che l’hanno eletta carne in scatola italiana più venduta all’estero da Bell Italia.
Carne Montana è realizzata utilizzando esclusivamente la parte magra del muscolo di bovino adulto, che viene cotta e, infine, inscatolata aggiungendo la gelatina ottenuta dal suo brodo. L’intera filiera produttiva è italiana, tanto che Montana è la prima carne in gelatina con certificazione ambientale di prodotto (EPD). Non contiene glutammato, ha un ridotto contenuto di grassi ed è adatta al consumo per i celiaci.
Carne Montana è disponibile in due varianti: Classica e Oro. Quest’ultima, oltre alle caratteristiche sopra indicate, si differenzia per il ridotto contenuto di sale (appena 1,1 g). Sono tanti i formati in assortimento, adatti a tutte le esigenze del consumatore. Molto bello il look del prodotto, con etichetta solo in italiano.
VUOI CONOSCERE LE NOSTRE OFFERTE SULLA CARNE MONTANA? CLICCA SUL LINK!
Simmenthal carne in scatola 100% italiana
Simmenthal è la prima carne in scatola italiana. Prima ad essere introdotta sul mercato quasi un secolo fa. Prima anche oggi per vendite nel nostro Paese (con una quota vicina al 70%). Infine, prima per profondità dell’assortimento, con una gamma di varianti davvero sfiziose e sorprendenti, come la Simmenthal con peperoncino o l’ultima nata, la “special recipe” al tartufo.
Il successo che rende Simmenthal un leader assoluto sul mercato italiano sarebbe già un buon motivo per sceglierla nel tuo supermercato all’estero. Il brand è molto forte, facilmente riconoscibile e sinonimo di qualità certificata italiana. Altro autentico valore aggiunto di Simmenthal è la sua ricetta, che nasce dalla accurata selezione delle migliori carni bovine e si completa con l’aggiunta della gelatina, quest’ultima preparata con ingredienti di origine vegetale e miele d’api. Non a caso Simmenthal, che da sempre viene prodotta nello stabilimento di Aprilia, nel Lazio, ha ottenuto nel 2001 da Bureau Veritas (uno dei maggiori Enti certificatori internazionali) la certificazione di prodotto, che conferma l’unicità delle sue caratteristiche e l’impegno profuso nella costante ricerca di standard sempre più elevati per la soddisfazione dei propri consumatori.
Come detto, l’assortimento di Simmenthal è molto ampio. Oltre alla variante classica sono presenti quella a basso contenuto di sale e le sfiziose varianti al peperoncino, ai carciofi, con pomodori, olive e capperi e al tartufo. Diversi sono anche i formati disponibili. L’etichetta è solo in italiano.
VUOI CONOSCERE LE NOSTRE PROMOZIONI SULLA LINEA COMPLETA DI CARNE SIMMENTHAL? CLICCA SUL LINK!
Manzotin carne in gelatina
Ultimo fra i tre top brand di carne in scatola italiana è Manzotin. Un prodotto che sorprenderà sia te (esercente) che i tuoi clienti. Ecco perché:
Unico neo: la presenza di un’unica variante (classica), seppur declinata in moltissimi formati.
SEI CURIOSO DI SCOPRIRE TUTTE LE NOSTRE PROMOZIONI? REGISTRATI COMPILANDO IL FORM E ORDINA CON FACILITÀ E IN SICUREZZA!
Bene, siamo giunti al termine di questo articolo. Spero ti sia piaciuto e che tu abbia trovato spunti interessanti per arricchire l’assortimento del tuo negozio all’estero. Se vuoi aggiungere commenti, fallo pure utilizzando il form che trovi in basso. Oppure scrivici una mail a info@bell-italia.com. Non dimenticare di visitare le nostre pagine social, sulle quali troverai aggiornamenti e novità sulle promozioni e sui nuovi prodotti in assortimento.
MIGLIOR TONNO IN SCATOLA. SCEGLILO FRA 10 TOP BRAND ITALIANI
oppure
POLPA DI POMODORO ITALIANA: 5 OTTIMI BRAND PER IL TUO NEGOZIO ALL’ESTERO