Se stai cercando consigli utili su come comprare Barilla all’ingrosso, questo è l’articolo che fa per te! Immagino tu sia un grossista, oppure gestisca uno o più supermercati all’estero, o, ancora, tu sia il titolare di un’attività di ristorazione da qualche parte nel mondo. Sei alla ricerca di prodotti Barilla e vorresti acquistarli direttamente dall’Italia, giusto? Sono certo che ti piacerebbe trovare un fornitore che ti garantisca assortimento completo, prezzi convenienti, consegna rapida nel tuo Paese e, soprattutto, affidabilità e sicurezza.
Bene, sei nel posto giusto! La risposta alle tue domande è Bell Italia, naturalmente! Dal 2010, Bell Italia è il grossista alimentari di riferimento per migliaia di commercianti in tutto il mondo interessati ai migliori prodotti italiani di largo consumo. Se non conosci Bell Italia, puoi saperne di più leggendo i tanti articoli che parlano di noi.
Eccone uno: INGROSSO ALIMENTARI: BELL ITALIA IL MIGLIOR FORNITORE DI PRODOTTI ITALIANI
Ora che sai che Bell Italia è il grossista di generi di largo consumo italiani e internazionali più affidabile e conveniente, è il momento di parlare di Barilla. In questo articolo ti racconterò storia, numeri e curiosità di uno dei brand italiani più conosciuti e apprezzati dai consumatori di tutto il mondo. Descriverò, inoltre, l’intera gamma di prodotti Barilla disponibili nel nostro ampio assortimento. Se il tuo intento è comprare Barilla all’ingrosso per il tuo punto vendita, alla fine di questo articolo sarai preparatissimo!
Nata nel 1877 come piccola bottega di pane e pasta, Barilla è oggi il leader italiano nella produzione di pasta, oltre che uno fra i maggiori produttori al mondo. Ha sede centrale a Parma, mentre ben 29 siti di produzione sono dislocati in tutto il mondo. I prodotti Barilla sono conosciuti e apprezzati in oltre cento Paesi nei cinque continenti.
Contrariamente a quanto molti pensano, Barilla è un’azienda italianissima, guidata da ben quattro generazioni dagli eredi del fondatore Pietro Barilla. C’è stato, a dire il vero, un periodo in cui l’azienda è stata “in mani straniere”: nel 1971, infatti, Pietro e Gianni Barilla, che allora guidavano il gruppo, cedettero la proprietà alla W. R. Grace & Company, una multinazionale americana. Otto anni dopo, però, i due fratelli ripresero il controllo dell’azienda che, da allora, è sempre rimasta italiana.
Se vuoi comprare Barilla all’ingrosso, ti sarà utile conoscere nel dettaglio l’intero assortimento. Così potrai scegliere i prodotti da esporre sugli scaffali e proporre alla tua clientela. Lo vedremo presto. Prima, però, voglio mostrarti alcuni numeri del Gruppo:
Il successo di Barilla passa anche attraverso l’innovazione. Non solo nuovi formati di pasta, ricette migliorate, moderne tecnologie produttive. L’innovazione è anche nell’immagine. Recentemente, infatti, è stato lanciato il nuovo logo, che, dopo ben 25 anni, ha sostituito il precedente. Nel nuovo ovale scompare il contorno bianco; il colore rosso di riempimento diventa, quindi, dominante e si fa più deciso.
All’interno dell’ovale, oltre alla scritta “Barilla” in bianco, troviamo l’anno di fondazione, il 1877: importante, sottolineano dall’Azienda, perché “celebra la nostra eredità”. Infine, la “R” di “marchio registrato, che “enfatizza l’autenticità di Barilla”. In tutta sincerità, anche il vecchio logo non mi dispiaceva affatto! Ma, dopo ben venticinque anni di servizio, era ora di un cambiamento.
Ti ho già accennato che se vuoi comprare Barilla all’ingrosso per il tuo negozio all’estero, la migliore soluzione è Bell Italia, ingrosso alimentari di prodotti italiani più affidabile e conveniente. Acquistare da noi è molto semplice. Anzitutto dovrai registrarti indicando i tuoi dati e recapiti. Successivamente potrai accedere al nostro listino e visionare schede tecniche, informazioni logistiche e foto di oltre 7.000 prodotti alimentari, cura della casa o cura della persona e tantissime bevande come vini Italiani e Birre Italiane.
Se hai bisogno di ingenti quantità, potrai richiedere una quotazione personalizzata utilizzando l’esclusivo servizio MyPromo. Per qualsiasi informazione o supporto, avrai a tua completa disposizione le nostre Sales Assistant: Ezia Caputo (e.caputo@bell-italia.com, cell. +39 345 341 3539) e Giovanna Caprioli (g.caprioli@bell-italia.com, cell. +39 342 040 9755). Una volta trasmesso l’ordine, riceverai una fattura pro-forma, che ti indicherà i prodotti effettivamente disponibili.
Bell Italia effettua consegne in tutto il mondo (anche di prodotti freschi con camion refrigerati), ma se hai un trasportatore di fiducia ti basterà indicarcelo e comunicarci i suoi dati per il ritiro della merce. Quasi dimenticavo: la merce viene preparata e controllata scrupolosamente: verifichiamo non solo le quantità, perché siano effettivamente rispondenti all’ordine, ma anche la perfetta integrità dei colli e le scadenze, che devono essere le più lunghe possibile in base alla shelf life di ogni prodotto. Solo dopo l’ultimo controllo apponiamo il nastro adesivo a marchio Bell Italia.
Anche la logistica è un grande punto di forza di Bell Italia. Ottimizziamo ogni carico per consentire ai clienti di ammortizzare i costi di trasporto. Inoltre carichiamo la merce con attenzione minuziosa, così che possa affrontare viaggi lunghi migliaia e migliaia di km arrivando intatta a destinazione.
È lavorando con professionalità e correttezza che abbiamo conquistato migliaia di clienti in tutto il mondo. Del resto sono proprio loro ad averci suggerito uno tra i nostri slogan più popolari: “chi sceglie Bell Italia, poi non cambia”!
Bene, ora che sai qual è la migliore soluzione per comprare Barilla all’ingrosso (e altre centinaia di brand italiani e internazionali di food e no food), non ti resta che approfondire le tue conoscenze sui prodotti Barilla. È il momento, si comincia!
L’assortimento di Barilla è davvero molto ampio e si rivolge a tutti gli amanti della buona pasta. Un grande vantaggio per i rivenditori come te: i prodotti Barilla si distinguono per le altissime rotazioni sullo scaffale e, grazie all’ottimo rapporto qualità-prezzo, garantiscono margini interessanti. Con le promozioni di Bell Italia, inoltre, l’esercente ha la possibilità di essere più competitivo rispetto alla concorrenza!
Ecco tutti i prodotti Barilla disponibili:
Esaminiamo in dettaglio l’intero assortimento.
Dalla pasta lunga come spaghetti, spaghettini, linguine, bucatini, solo per citare i più famosi alle forme corte come fusilli, rigatoni, penne, tortiglioni, farfalle, il consumatore ha la possibilità di scegliere fra oltre 160 formati disponibili. Tante varianti che permettono di scatenare la fantasia in cucina e valorizzare ogni condimento. Tutte realizzate con grano 100% italiano!
Il look del packaging della Pasta Barilla è davvero convincente, e cattura l’attenzione del consumatore sullo scaffale. La confezione è in cartone (una scelta ecologica che Barilla ha sempre adottato, oggi emulata da molti altri competitor), di colore blu (scuro, ma brillante al tempo stesso) con il nuovo logo rosso al centro.
Intorno al logo è riprodotta l’immagine dei vari formati di pasta Barilla: sembrano quasi pianeti che ruotano intorno a una stella! Una metafora, questa, che non mi sembra affatto ardita, come a significare che la pasta ha un unico, importante punto di riferimento: Barilla. La confezione non ha parti trasparenti che permettono di intravedere il prodotto all’interno.
Un peccato che l’etichetta sia solo in italiano. Ma, se devi acquistarla per il tuo punto vendita all’estero, non preoccuparti! Noi di Bell Italia possiamo rietichettare ogni singola confezione con grande maestria, apponendo le indicazioni e gli ingredienti in qualsiasi lingua straniera!
SCOPRI LE NOSTRE MIGLIORI OFFERTE PER COMPRARE PASTA BARILLA ALL’INGROSSO!
Le Specialità Barilla sono ideali per chi desidera ideare ricette raffinate e originali. Si tratta dei celentani, degli gnocchetti sardi, delle orecchiette, delle reginette, delle tagliatelle e delle trofie. Anche queste sono realizzate utilizzando grano 100% italiano. Forme particolari che uniscono stile e qualità, garanzia di risultati sorprendenti in cucina! La confezione in cartone ha un piccolo inserto in plastica che consente di intravedere il prodotto all’interno. Sempre molto accattivante l’immagine sull’etichetta.
Recentemente introdotta sul mercato, la pasta Barilla al bronzo è caratterizzata da una intensa ruvidità e da una decisa consistenza, che le permettono di legarsi perfettamente a qualsiasi condimento ed esaltare dunque al meglio i sapori. Viene realizzata miscelando alcuni tra i grani duri italiani più pregiati, attraverso il metodo della lavorazione grezza: per questo ha un tipico colore giallo ambrato. Inoltre, tiene perfettamente la cottura e può, quindi, accontentare i palati più esigenti!
Il look del prodotto è accattivante. La confezione in cartone è interamente rossa con indicazioni in blu. L’assortimento di formati comprende anche gli invitanti fusilloni e gli spaghetti quadrati. Ti consiglio di sceglierli nel tuo assortimento e proporli ai clienti perché non resteranno delusi.
I Piccolini, ovvero la pasta Barilla in formato “mini”. Qual è il vantaggio di utilizzare una pasta più piccola?
Se non bastasse, aggiungerei la qualità garantita da Barilla e il look accattivante, che non passerà inosservato sul tuo scaffale. Se davvero vuoi distinguerti dai competitor, devi puntare su varianti sfiziose come i Piccolini! Sei sono i “mini” formati disponibili: farfalle, tortiglioni, fusilli, penne rigate, pipe rigate e ruote. Bello il look, che richiama le varianti classiche.
Quando noi italiani parliamo di pasta all’uovo, immaginiamo il focolare domestico e le ricette della nostra tradizione. La pasta all’uovo, infatti, è il simbolo del “pranzo della domenica” a casa con i parenti, a chiacchierare tutti insieme e deliziare il palato grazie all’inimitabile apporto della nonna in cucina! Le Emiliane Barilla sono proprio questo. Sono la pasta all’uovo per eccellenza, ispirata alle tradizioni del passato e, perché no, a nuove ricette che rappresenteranno la tradizione di domani.
Le Emiliane Barilla sono realizzate con uova fresche e ingredienti genuini accuratamente selezionati. Un’autentica garanzia di qualità per il consumatore. Tra le 32 varianti disponibili, le più sfiziose sono:
Qualche accenno sul look del prodotto, anch’esso recentemente rinnovato. La confezione in cartone è gialla, con un riquadro trasparente al centro che permette di vederne il prodotto all’interno. Bella e accattivante la grafica che ruota intorno al riquadro e raffigura il condimento ideale.
Trattandosi di formati molto tipici (anche se decisamente popolari), dovrai selezionare attentamente le Emiliane Barilla da accogliere nel tuo assortimento. Le rotazioni potrebbero essere inferiori rispetto a quelle della “più gettonata” pasta di semola, così come la shelf life. Ti consiglio di fare attente valutazioni, magari informandoti sui gusti della tua clientela. Però mi raccomando: lasagne, tortellini e tagliatelle non devono mancare nel tuo supermercato italiano!
Leggi il nostro articolo dove ti parliamo dei Prodotti Barilla.
Alla migliore pasta integrale ho dedicato due lunghi articoli, spiegando i pro e i contro di un prodotto che resta molto di nicchia all’estero pur crescendo nelle preferenze degli italiani. Per quanto concerne la pasta integrale Barilla, l’assortimento prevede dieci formati, tutti ottenuti con grano italiano e con il metodo della macinazione delicata. Una tecnica, quest’ultima, che preserva il sapore della pasta integrale e le permette di tenere ottimamente la cottura. La confezione in cartone è di colore marrone ed è subito riconoscibile dal consumatore.
La pasta Barilla senza glutine è perfetta per chi manifesta intolleranze a questa proteina. Viene preparata utilizzando una miscela di mais bianco, giallo e riso integrale. Cinque sono i formati attualmente disponibili: ditalini, fusilli, penne rigate, spaghetti e tortiglioni. Ho già parlato dei prodotti “gluten free” ideali per un supermercato all’estero in un mio precedente articolo che ti invito a leggere per maggiori informazioni sull’argomento.
Per i tuoi clienti che vogliono unire il piacere della buona pasta ai benefici dei legumi, Barilla ha ideato le penne e i fusilli di lenticchie rosse e le casarecce di ceci. Si tratta di una speciale pasta realizzata interamente utilizzando farina di legumi. Garantisce un apporto di proteine e fibre ed è adatta anche per i celiaci. Un prodotto molto di nicchia, ma sfizioso e originale. Da far provare alla tua clientela approfittando di una delle nostre offerte speciali.
Per preparare primi piatti stuzzichevoli non serve solo una pasta di qualità: sono necessari anche ottimi condimenti. i Sughi Barilla offrono al consumatore un’ampia scelta di salse pronte, sughi rossi, pesti e ragù, ideali per condire la pasta e… risparmiare tempo. Per il tuo negozio all’estero potrai comprare Barilla all’ingrosso proponendo sui tuoi scaffali i condimenti più adatti ai gusti della clientela. Eccoli in dettaglio dei Sughi Barilla.
Le salse pronte Barilla permettono di esaltare la bontà del pomodoro! Sono preparate con semplici ingredienti, tutti di provenienza italiana, e senza l’aggiunta di conservanti, zuccheri, aromi. Quattro sono le varianti disponibili: salsa pronta classica (solo pomodoro), salsa pronta di datterini classica e con origano di Sicilia, salsa pronta di ciliegini.
SCOPRI QUI LA NOSTRA OFFERTA SULLE SALSE PRONTE BARILLA
I sughi Barilla rossi sono la soluzione per esaltare la bontà del pomodoro e condire ogni primo piatto in modo facile e veloce. Ricette preparate secondo tradizione, ingredienti accuratamente selezionati, niente conservanti né coloranti: la qualità che i consumatori di tutto il mondo apprezzano e che fa del brand Barilla un punto di riferimento non solo nella pasta, ma anche tra i condimenti. Ecco l’elenco dei sughi rossi Barilla disponibili:
Il Pesto Barilla è uno dei condimenti italiani più conosciuti e apprezzati al mondo. È il simbolo delle grandi virtù della nostra cucina, fatta di ingredienti sani e incredibilmente buoni, ma anche legati al territorio e alle nostre tradizioni. Non a caso l’export del Pesto Barilla registra incrementi significativi negli ultimi anni. Ho esaminato questo trend in un articolo di qualche settimana fa, parlando de il “miglior pesto genovese” che non a caso è uno dei più letti del blog di Bell Italia.
Il Pesto Barilla, recentemente rinnovato nel look (il barattolo ha forma più moderna e decisa, l’etichetta è semplice e chiara e riporta il nuovo logo), viene declinato in ben 11 sfiziose varianti. Al pesto Barilla classico (con o senza aglio) si aggiungono quello alla calabrese (con peperoncini), alla siciliana (con pistacchi), con rucola, con ricotta e noci, rosso con pomodoro, con olive, con zucchine e con le verdure del Mediterraneo. Interessante la variante Pesto Barilla “vegan”, realizzata senza formaggio e derivati del latte: una soluzione, questa, che accontenta anche chi è intollerante al lattosio.
Dopo il Pesto Barilla vorrei parlarvi del ragù che è senza dubbio uno dei condimenti della pasta più apprezzati dagli italiani. Ma preparare un buon ragù fatto in casa non è affatto semplice: ci vogliono tempo, abilità e la pazienza di assemblare tra loro tanti ingredienti diversi. La soluzione è un ragù buono come quello fatto in casa, capace di conquistare tutti i palati, non solo in Italia: il ragù Barilla.
Viene preparato selezionando carni di prima qualità provenienti da filiera controllata, rosolate con un soffritto delicato e polpa di pomodoro 100% italiano. La cottura? Lenta, come vuole la tradizione. Solo così i sapori si amalgamano perfettamente tra loro, per un risultato davvero convincente.
Sono sei le varianti disponibili: ragù classico, alla bolognese, contadino, montanaro, con salsiccia e allo speck.
Verogusto è la gamma premium di sughi pronti Barilla. Ricette d’eccellenza ideate dagli chef Barilla per creare condimenti che stupiscono per bontà e qualità. Sono tre le varianti disponibili, nel pratico barattolo in vetro da 300 g: olive taggiasche e origano di Sicilia, peperoni e peperoncino calabrese, pomodori datterini e basilico genovese DOP. Sono senza glutine e non contengono né aromi, né conservanti aggiunti. Sull’etichetta, oltre all’italiano, sono presenti indicazioni in francese e tedesco.
A completamento del ricco assortimento troviamo le farine Barilla, preziose compagne della creatività casalinga in cucina!
Ottima alternativa alla pasta, i cereali Barilla sono ideali per preparare insalate o zuppe. Farro, mix 5 cereali (riso integrale, farro, orzo, grano, avena) e cereali con quinoa (riso, grano saraceno, quinoa, miglio) sono le tre proposte Barilla ricche di fibre e sapori.
Il cous cous si ottiene lavorando la semola in granuli. Questa viene poi lavorata per creare un Cous cous a grana media, da utilizzare per ricette tipiche della tradizione con verdure, carne o pesce.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:
INGROSSO ALIMENTARI: BELL ITALIA IL MIGLIOR FORNITORE DI PRODOTTI ITALIANI