Nell’articolo di oggi vi sveliamo i 5 prodotti top dell’estate. Bell Italia nasce nel 2010 con un’obiettivo ben preciso: portare il meglio del food ‘made in Italy’ in tutto il mondo a prezzi competitivi. Due amici intraprendenti ed ambiziosi danno forma a un sogno che, a distanza di quasi dieci anni, si è trasformato in una realtà affidabile e concreta. Con centinaia di clienti in tutto il mondo, Bell Italia è ormai un punto di riferimento per grossisti e dettaglianti che non vogliono far mancare sui propri scaffali pasta, caffè, snack dolci e salati, bibite, birre, vino e tanti altri articoli di largo consumo rigorosamente e autenticamente italiani.
Ma c’è di più: Bell Italia è oggi la ‘finestra sull’Italia’ per chi ama il ‘made in Italy’ e ha un’attività commerciale all’estero. Per questo inviamo ai nostri clienti campionature gratuite e un aggiornamento costante sui nuovi prodotti disponibili sul mercato italiano. Siamo convinti che sia importante dar loro la possibilità di conoscere e testare le novità prima ancora di inserirle sul proprio scaffale!
Serietà, affidabilità, convenienza e innovazione sono alcuni dei nostri punti di forza. Se volete conoscere gli altri… date un’occhiata al nostro sito!
Il food italiano ha i suoi prodotti ‘must’, apprezzati e consumati in ogni stagione. In estate, si sa, bibite e birre aumentano vorticosamente le loro rotazioni, soprattutto per via del caldo, ma anche perché sono ideali per “accompagnare” le vacanze o le uscite serali. Vi presentiamo, di seguito, i 5 prodotti top dell’estate di Bell Italia: i più richiesti dai nostri clienti durante la stagione ormai (quasi) trascorsa.
Il top in assoluto: il caffè Lavazza è quasi sempre in cima alle preferenze dei nostri clienti. Del resto, che fuori faccia caldo o freddo non ha importanza: c’è sempre una motivo per consumare un ottimo caffè italiano, e Lavazza Qualità Rossa, con l’inconfondibile gusto frutto di una selezionata miscela di Arabica e Robusta, è senza dubbio fra i più apprezzati. Le nostre super offerte hanno convinto tanti clienti di tutto il mondo ad ordinarne in grande quantità. Ecco perché questo il caffè Lavazza Qualità Rossa si piazza al primo posto fra i prodotti top dell’estate di Bell Italia.
Qualche dato sul produttore: ammontano a 2 miliardi di euro, nel 2017, i ricavi di Lavazza, +6,3% rispetto al 2016; una crescita tre volte superiore a quella del mercato, trainata principalmente dai mercati esteri, che incidono più del 63% sul fatturato totale; il restante 37% garantisce all’azienda una posizione di assoluta leadership anche sul mercato nazionale.
Gli spaghetti Barilla N°5 sono un altro ‘must’ assoluto del food italiano; Europa, penisola balcanica, Medio Oriente, Stati Uniti, Russia, Cina, Australia: se dovessimo segnare su una mappa le nazioni nelle quali esportiamo il prodotto, sembrerebbe una partita di Risiko! Del resto Barilla è il principale produttore di pasta al mondo con il 40-45% del mercato italiano e il 25% del mercato statunitense.
Il formato più ordinato dai nostri clienti è senza dubbio quello da 500 g., ma anche il pacco da 5 kg. è particolarmente richiesto, soprattutto dai grossisti specializzati nei canali catering e Ho.Re.Ca. Nonostante il recente aumento di listino disposto dal produttore, Bell Italia è riuscita a mantenere la quotazione in pre-aumento, garantendo ai propri clienti risparmio e convenienza. Anche per questo la pasta Barilla si piazza al secondo posto fra i 5 prodotti top dell’estate di Bell Italia.
Anche i sughi pronti Barilla hanno registrato ottime performance di vendita, soprattutto nel formato da 400 g: basilico, pomodoro, formaggio, puttanesca, tonno, ricotta, olive, verdure, vongole, arrabbiata, amatriciana sono solo alcune delle varianti disponibili. E in Bell Italia… sono sempre in promozione!
L’estate ha trainato le vendite di acqua minerale italiana, bibite e soft drink: fra questi, il the San Benedetto è stato, in assoluto, il più ordinato dai clienti di Bell Italia. Merito della qualità di questo prodotto, delle numerose varianti disponibili, del brand italianissimo e apprezzato all’estero, e sicuramente… delle nostre offerte super impattanti!
La storia del Gruppo San Benedetto comincia nel lontano 1956, quando a Scorzé viene inaugurato il primo stabilimento che imbottiglia le acque provenienti dalle fonti San Benedetto e Guizza. In pochi anni, l’azienda cresce fino a diventare oggi, grazie a un’attenta politica commerciale e all’acquisizione di nuove fonti e nuovi marchi, il secondo operatore in Italia nel mercato del beverage analcolico. I prodotti San Benedetto sono conosciuti e apprezzati anche fuori dei confini nazionali: sono presenti, infatti, sugli scaffali dei supermercati di oltre 100 Paesi nel mondo!
L’export rappresenta oggi circa il 6% dei volumi totali prodotti e il 7% a valore, per circa 43,8 milioni di euro complessivi. I principali mercati di riferimento, oltre all’Europa occidentale (Austria, Germania, Svizzera, Francia e Regno Unito) e l’area dell’est europeo (Ungheria, Repubblica Ceca, Bulgaria e Romania) sono: gli USA, il Canada, il Giappone, l’Australia, Israele e, nel sud est asiatico, Singapore, Malesia e Thailandia.
Il gruppo San Benedetto, attivo in oltre 100 Paesi, è la prima società del mercato di riferimento a capitale interamente italiano e il secondo player del comparto del beverage analcolico.
Al quarto posto della speciale classifica dei prodotti top dell’estate di Bell Italia troviamo Nastro Azzurro: una birra premium pilsner italiana prodotta a partire dagli anni sessanta dal birrificio Peroni. Il gusto è quello tipico di una pilsner con un accenno di agrumi e di luppolo. La gradazione alcolica è 5,1% vol.
Uno dei suoi ingredienti migliori è il mais nostrano, una varietà prodotta in esclusiva nelle aree agricole italiane, non geneticamente modificato e selezionato grazie alla collaborazione nata con l’Unità di Ricerca per la maiscoltura di Bergamo. Mentre in Italia viene venduta priva della scritta Peroni sull’etichetta, all’estero si vende con il nome Peroni Nastro Azzurro e ad oggi è la birra italiana più venduta al mondo, esportata in tutti i continenti e in oltre 75 paesi, per un totale di oltre 1,1 milioni di ettolitri.
Pur apprezzato e consumato durante tutto l’anno, il tonno in scatola conosce il suo momento ‘top’ durante la stagione estiva, perché legato a ricette fresche e veloci, tipiche di questo periodo dell’anno, come, ad esempio, le insalate di riso. Il tonno Rio Mare si piazza, così, al quinto posto della nostra speciale classifica. Ottima anche la performance delle insalatissime, sempre più sfiziose, assortite e… convenienti, grazie alle straordinarie offerte di Bell Italia.
La gamma di prodotti Rio Mare è esportata in oltre 30 Paesi, principalmente in Europa e Medio Oriente.
Potrebbe interessarti “Italian sounding: il business del fake che vale 60 miliardi di Euro”