Oggi scopriremo quali sono le 5 cioccolate italiane più vendute da Bell Italia ai suoi clienti di tutto il mondo. L’ingrediente principale della cioccolata, il cacao, non ha origine nel nostro Paese. Nasce, infatti, nelle regioni dell’America centrale e pare fosse conosciuto e coltivato sin dai tempi dei Maya circa tremila anni fa. Gli indios consideravano molto preziosi i semi di cacao e attribuivano loro una valenza simbolica e religiosa. Non a caso, il cioccolato veniva chiamato “cibo degli Dei” e il suo consumo era consentito solo a re, nobili e guerrieri.
Il legame tra Europa e cioccolato si deve a Cristoforo Colombo, considerato il primo uomo europeo ad averlo assaggiato. La successiva dominazione spagnola nell’America centro-meridionale contribuì, poi, all’arrivo del cacao nel Vecchio Continente intorno alla metà del 1500. Al secolo successivo risalgono le prime produzioni italiane di cioccolato, in particolare a Firenze, Venezia e Torino. Proprio a Venezia nacquero le cosiddette “botteghe del caffè“, antesignane dei moderni bar, che proponevano anche cioccolata ai propri clienti. L’aggiunta di zucchero e vaniglia aveva notevolmente migliorato il gusto di questo prodotto, rendendolo molto apprezzato e contribuendo alla sua diffusione.
Oggi il consumo di cioccolato nel mondo ha raggiunto cifre stratosferiche. Oltre sette milioni di tonnellate all’anno, per un giro d’affari complessivo vicino ai 30 miliardi di dollari. In un mercato dominato dalle multinazionali americane, l’Italia fa la sua parte, puntando principalmente sull’eccellenza dei propri prodotti. Considerando che nel nostro Paese il consumo di cioccolata pro capite è decisamente basso (appena 4 kg l’anno contro i 9 kg/anno degli svizzeri e gli 8 kg/anno dei tedeschi, giusto per avere riferimenti), si comprende bene come l’export rappresenti una risorsa assai importante per il cioccolato italiano.
Bell Italia, il grossista italiano leader nell’export di prodotti di largo consumo italiani e internazionali in tutto il mondo, propone a tutti i suoi clienti i prezzi più bassi sul mercato e un servizio di assistenza pre e post vendita. Nell’articolo di oggi sveliamo quali sono le 5 cioccolate italiane più richieste e apprezzate dai nostri partner. Eccole.
I Torroncini Sperlari sono una incredibile esplosione di bontà. Ottimo torrone e delizioso cioccolato si incontrano per un gusto irresistibile, che piace ai consumatori di tutto il mondo. Sperlari utilizza ogni anno più di un miliardo di mandorle e di nocciole per produrre ben otto milioni di torroni e torroncini. Una passione nata nel 1936, e che oggi unisce la bontà del passato alla modernità di nuove ricette e di tecniche produttive all’avanguardia. I Torroncini Sperlari sono autentiche prelibatezze ‘made in Italy’ che vengono richieste a Bell Italia da clienti di tutto il mondo. Per loro abbiamo preparato una grande offerta.
Scopritela qui.
Tra le 5 cioccolate italiane più vendute da Bell Italia c’è la barretta Novi. Materie prime di qualità e una ricetta pluricentenaria sono alla base del successo di questo prodotto, leader in Italia e, negli ultimi anni, sempre più apprezzato all’estero. Sebbene l’export di Novi sia ancora sottostimato (attualmente incide meno del 10% sul totale fatturato), in Bell Italia riceviamo numerosi ordini, soprattutto dai clienti di nord Europa e Medio Oriente. Il cioccolato in barretta Novi è disponibile nel formato da 100 g in numerose varianti (con cioccolato al latte, con nocciole, fondente, gianduia, noisette) e, per tutto il mese, a un prezzo davvero speciale.
Scoprite l’offerta qui.
Il blocco di cioccolato fondente Emilia è uno dei prodotti di punta di Zaini, storica azienda milanese fondata oltre un secolo fa. Combinazione perfetta di ingredienti di primissima qualità, il blocco di cioccolato Emilia è ideale sia per l’uso casalingo che per quello professionale. Se ne producono circa duemila tonnellate l’anno e ben il 70% è destinato ai mercati esteri; Europa in particolare, ma anche America, Canada, Asia. Si colloca al terzo posto della nostra classifica delle 5 cioccolate italiane più vendute, ed è molto richiesto dai nostri clienti, che approfittano delle super offerte di Bell Italia per trasmetterci ordini di strati o pallet interi.
Ecco la nostra super offerta sul blocco di cioccolato Zaini Emilia qui.
La pralina di cioccolato simbolo per eccellenza di ‘made in Italy’ nel mondo si chiama Bacio Perugina. «Un prodotto che lega il piacere di gustare ottimo cioccolato con nocciole a un gesto d’amore o d’affetto», spiega Valeria Norrieri di Nestlé Italiana, «e pertanto non legato a un consumo stagionale, ma alle emozioni che suscita, in tutto il mondo». E infatti il Bacio Perugina è apprezzato in quasi 66 Paesi, tra cui Regno Unito, Germania, Francia, Spagna nel Vecchio Continente, ma anche Russia, USA, Canada, Australia, Brasile, Argentina, Emirati Arabi e Cina. Disponibili in diversi formati e numerosi varianti (tra cui il famoso Bacio Rosa, di cui abbiamo parlato in un precedente articolo, sono in promozione per tutto il mese di novembre sul nostro sito www.bell-italia.com.
Scoprite l’offerta qui.
Al primo posto della speciale classifica delle 5 cioccolate italiane più vendute da Bell Italia si piazza Kinder Cioccolato, la barretta di cioccolato al latte conosciuta in tutto il mondo. Questo prodotto nasce nel 1968 da un’intuizione di Michele Ferrero, intenzionato a creare uno snack per bambini che fosse considerato genuino dai genitori (da qui lo slogan “più latte, meno cacao”). Il successo di Kinder Cioccolato non tardò ad arrivare. Oggi viene prodotto sia ad Alba, in Piemonte, che in diversi stabilimenti internazionali del gruppo. E’ disponibile in diversi formati e varianti: tra queste, molto apprezzata è il Kinder Maxi, una barretta leggermente più grande rispetto alla barretta classica. Come tutti i prodotti Ferrero, anche il Kinder Cioccolato rappresenta un’eccellenza ‘made in Italy’ che Bell Italia propone ai suoi clienti di tutto il mondo ai prezzi più bassi sul mercato.
Scoprite la nostra offerta qui.
Queste e tante altre offerte speciali vi aspettano ogni giorno sul meglio dei prodotti food e no food italiani e internazionali. Per conoscerle, registratevi gratuitamente sul nostro sito oppure consultate il profilo LinkedIn ufficiale di Bell Italia; o, se volete, contattate la nostra Sales Manager Ezia Caputo (mail: e.caputo@bell-italia.com; WhatsApp: +39 345 341 3539).
Bell Italia: from Italy with love