Il blog di Bell Italia si occupa di diffondere e promuovere il ‘made in Italy’ di qualità, dispensando consigli a dettaglianti e grossisti di tutto il mondo sui migliori prodotti italiani da proporre alla propria clientela. Articoli che impreziosiscono lo scaffale, garantendo all’esercente alte rotazioni e, soprattutto, ottimi margini. Oggi parliamo di riso italiano e vi sveliamo quali sono i 5 migliori brand secondo Bell Italia.
Il riso è uno fra gli alimenti più consumati al mondo. Ha origine antichissima: alcuni ritrovamenti avvenuti nella Cina orientale risalenti a seimila anni fa confermano che questo cereale è coltivato e consumato sin dai tempi più remoti. La sua diffusione in Occidente risale al IV secolo a. C., quando approdò prima in Mesopotamia, poi in Europa grazie ai Greci. L’Asia è dunque la culla delle civiltà del riso. Un’antica leggenda vietnamita narra di un re che, ormai prossimo alla morte, ordinò al figlio maggiore di inventare una pietanza “degna di un re” da seppellire con lui nella tomba, di modo che il sovrano defunto potesse offrirla in dono ai suoi antenati. Il primogenito fallì, mentre suo fratello minore preparò una torta di riso rotonda sovrapposta a un’altra di forma quadrata, con in mezzo uno strato di carne. Questa gustosa invenzione piacque talmente tanto al vecchio re che egli decise di nominare erede al trono il suo secondogenito in luogo del fratello maggiore.
Il riso è un cereale estremamente nutriente, perché ricco di carboidrati e fonte di energia per l’organismo. Ha un elevato valore proteico e un bassissimo contenuto di grassi. Inoltre le sue caratteristiche lo rendono il più digeribile fra i cereali. Il riso, in particolare quello integrale, ha un alto potere anti infiammatorio, perché contiene sostanze specifiche che contrastano gli agenti biologici responsabili dei processi infiammatori dell’intestino. Altro grande pregio del riso è il bassissimo contenuto di sodio, al quale si contrappone un’elevata presenza di potassio. Il perfetto equilibrio fra i due elementi che regolano l’idratazione dell’organismo fa del riso un ottimo alleato contro la ritenzione idrica.
L’Italia è il primo produttore di riso nell’UE, con circa 1,50 milioni di tonnellate all’anno (ovvero il 50% dell’intera produzione europea) e oltre 219 mila ettari dedicati alla coltivazione di questo cereale. Tra le tantissime varietà di riso disponibili nel mondo (se ne contano oltre 40 mila, anche se solo un centinaio vengono utilizzate a scopo commerciale), quelle che più si legano alla tradizione italiana derivano dalla sottospecie japonica. Si tratta di un riso originario della Cina, dal chicco rotondo, corto e perlaceo. Proprio a questa famiglia appartengono tutte le varietà coltivate nel nostro Paese.
Nonostante il consumo di riso in Italia e in Europa sia ancora relativamente basso rispetto ai Paesi dell’estremo Oriente (5 kg pro capite all’anno contro, ad esempio, i 170 del Laos), questo cereale ha sposato benissimo la nostra cucina, divenendo protagonista di numerose ricette italiane di eccellenza. Vediamo ora in dettaglio alcune delle principali varietà di riso italiano.
Arborio: il riso italiano dai chicchi grandi, ideale per i risotti che, grazie all’elevato contenuto di amido di questa qualità, raggiungono una eccellente mantecatura.
Baldo: riso italiano dal chicco lungo, con grana grossa e una struttura cristallina. Ideale per i risotti e le insalate di riso.
Carnaroli: è forse il miglior riso italiano. Apprezzato e utilizzato dai grandi cuochi per il sapore raffinato, per l’ottima tenuta di cottura e il perfetto assorbimento.
Originario: riso italiano a grana corta, conosciuto per la grande capacità di assorbimento. Viene principalmente utilizzato per preparare minestre, arancini, ma anche dolci e ripieni.
Parboiled: questo termine inglese, che deriva dall’unione delle parole partially e boiled, indica un particolare trattamento che permette al riso di resistere meglio alle cotture prolungate. È indicato per le insalate.
Ribe: apprezzato per la perfetta tenuta di cottura dei chicchi, si utilizza molto nei peperoni e nei pomodori ripieni.
Roma: riso italiano dai chicchi molto consistenti. Ideale per risotti in teglia o gratinati.
Venere: un riso cui la tradizione attribuisce qualità afrodisiache (da qui il suo nome). Molto diffuso in Cina, oggi è coltivato anche in Italia, nella Pianura Padana. Indicato per accompagnare piatti con pesce e crostacei.
Vediamo ora quali sono i 5 migliori brand di riso italiano secondo Bell Italia.
Il primo brand che vi proponiamo è Scotti. Si tratta di un’azienda che, in 160 anni di storia, è cresciuta davvero tanto, trasformandosi da impresa familiare a grande gruppo europeo del riso. Orgogliosamente italiano, s’intende, come ben si legge su ogni confezione, dove la bandiera tricolore è sempre ben visibile. Scotti propone un assortimento molto ampio: dai “classici” risi ai risotti pronti, dai sostitutivi del pane ai condimenti, dai biscotti alle bevande vegetali. I prodotti Scotti sono belli da vedersi sullo scaffale e hanno un ottimo rapporto qualità-prezzo. Sono molto apprezzati anche all’estero: il marchio Scotti è attualmente presente in circa 80 Paesi. Bell Italia vi consiglia il Riso Scotti per Risotti, nella confezione sottovuoto che permette di vedere i chicchi di riso.
Scoprite la nostra promozione cliccando qui.
Un simpatico gallo sorridente è, da circa un secolo, il simbolo del riso italiano. Eh già, perché Riso Gallo è una tra le più antiche, importanti e conosciute industrie risiere italiane. Un’azienda che da ben 6 generazioni si impegna a diffondere la cultura del riso e del risotto in tutto il mondo, fra tradizione e innovazione continua, per meglio adattarsi alle esigenze dei consumatori. I prodotti Riso Gallo garantiscono una qualità superiore rigorosamente ‘made in Italy’: sono buoni e stupiranno i vostri clienti, garantendo al vostro scaffale ottime rotazioni. Bell Italia ha preparato una forte promozione sull’intera linea Riso Gallo.
Scopritela qui.
Il terzo fra i 5 migliori brand di riso italiano secondo Bell Italia è Flora, lo storico “riso che non scuoce”. Nato negli anni ’60, questo marchio è specialista nella varietà parboiled. Propone un assortimento di risi pronti in pochi minuti, ideali per risotti, insalate e altre ricette, che tengono perfettamente la cottura. Il look è stato recentemente rinnovato, e la nuova immagine non passa affatto inosservata nel punto vendita. Non a caso, il riso Flora classico da 1 kg è la referenza più venduta sul mercato italiano. Bell Italia vi propone in promozione l’intera linea riso Flora.
Scopritela qui.
Continuiamo la nostra speciale rassegna dedicata al riso italiano presentandovi Curtiriso, storico brand che propone riso di alta qualità a un prezzo davvero conveniente. Il look retrò recentemente rinnovato e la bandiera italiana in bella mostra sull’etichetta sottolineano il forte legame con la tradizione della nostra terra. Curtiriso è un brand molto apprezzato sul mercato interno e richiesto da tanti nostri clienti, soprattutto in nord Europa e Regno Unito. Per loro e per tutti voi, Bell Italia ha preparato un’offerta davvero top!
Scopritela cliccando qui.
La nostra quinta e ultima proposta è Alce Nero, il brand che raggruppa oltre mille coltivatori e trasformatori biologici per portare sulle tavole di tutto il mondo prodotti buoni che rispettano la terra. Abbiamo selezionato il riso integrale biologico Alce Nero: coltivato in Italia, ha i chicchi di un caratteristico colore mielato. È genuino e di qualità davvero top. Ideale per preparare minestroni di verdura e insalate fredde.
Scoprite la nostra offerta qui.
Continuate a seguire i nostri consigli, scegliendo per il vostro supermercato all’estero i migliori prodotti italiani e approfittando delle straordinarie offerte che Bell Italia riserva ai suoi clienti. Dal 2010, portare il meglio del food ‘made in Italy’ in tutto il mondo è facile e conveniente grazie a Bell Italia. Contattate le nostre Sales Assistants Ezia Caputo (e.caputo@bell-italia.com) e Giovanna Caprioli (g.caprioli@bell-italia.com) per maggiori informazioni.
Bell Italia: Since 2010, from Italy with love!