Alcuni dei vini apprezzati in tutto il mondo e conosciuti da esperti e non, sono sicuramente di origine italiana. Anche la Puglia ha un ruolo importante nel panorama nazionale e internazionale come produttore di vino: del resto la viticoltura pugliese ha origini antichissime, che risalgono a oltre duemila anni prima di Cristo! Oggi la Puglia è seconda solo alla Toscana per quantità di vini pugliesi DOC prodotti.
Vediamo ora quali sono, a nostro avviso, 5 vini pugliesi apprezzati in tutto il mondo:
ETICHETTA: Attanasio Primitivo di Manduria
Tra i 5 vini pugliesi apprezzati in tutto il mondo, il Primitivo deriva da una varietà di uva rossa coltivata in tutta la Puglia, che ha trovato il suo habitat ideale in due aree in particolare rispetto alle altre: i terreni rossi della provincia di Taranto, utilizzati per produrre il “Primitivo di Manduria” Doc e il “Primitivo di Manduria Dolce Naturale” Docg, e le colline di Gioia del Colle, oltre alle alture della Murgia barese.
ETICHETTA: Salice Salentino Rosso Selvarossa Riserva DOP – Cantina Due Palme
Il Salice Salentino è un vino DOC della regione vinicola pugliese nel sud-est Italia. Creato nel 1976, la sua realizzazione originale copriva esclusivamente vini rossi, ma le regole furono modificate prima nel 1990 e poi di nuovo nel 2010, e ora permettono anche la realizzazione di vini bianchi e rosati. Il bacino d’utenza dei vini è situato nella piccola città di Salice, sulla Penisola Salentina. L’area ottenne il titolo DOC nello stesso anno della vicina Squinzano , e pochi anni prima di Leverano (1979).
La Cantina Due Palme di Cellino San Marco (BR) produce un Salice Salentino Riserva DOP ideale per accompagnare piatti elaborati e carni rosse: fragranze intense di ciliegie e datteri, vaniglia e liquirizia allietano il naso, mentre al palato giunge un sapore corposo di frutti rossi e dolci sfumature legnose.
ETICHETTA: Leone De Castris Five Roses Anniversario – Rosato Salento IGT
Il Negroamaro deriva da una varietà di uva dalla buccia scura ed è apprezzato per il suo colore intenso, i tannini medio-pieni e gli aromi di bacche scure. La varietà può anche aggiungere toni di terra che possono incrociarsi in sapori leggermente più forti. È leggermente aromatico e offre sapori complessi che mostrano le caratteristiche delle spezie marroni macinate come il chiodo di garofano, la cannella e il pimento.
Il vino Five Roses Anniversario, prodotto dalla Cantina Leone de Castris, è un rosato con gradazione 12% dal sapore morbido e deciso al tempo stesso, profumato di frutti rossi e petali di rosa. Servito a 10-12 °C, è ideale per accompagnare risotti, nonché pesce, sushi e carni bianche. Ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui Due Bicchieri Gambero Rosso per la Vendemmia 2013.
ETICHETTA: Rivera Puer Apuliae Nero di Troia Riserva DOCG
ETICHETTA: Rivera Cappellaccio Aglianico Castel del Monte Riserva DOC
L’Aglianico Riserva Cappellaccio Castel del Monte mette in risalto l’austerità e le qualità leggermente amarognole dell’uva di Aglianico. E’ un vino eccezionale che trasmette al palato sensazioni di profondità e potenza e, al naso, intense sfumature di frutta scura, come prugna, confettura di more e ciliegia secca. Il vino vanta una struttura solida, un corpo spesso e una consistenza vellutata. Vede 15 giorni di macerazione delle bucce (per cementare quei tannini fermi) e invecchia in botti di rovere di Slavonia e barrique francesi più piccole.
Potrebbe interessarti “Le 5 marche di pasta italiana più famose all’estero“