Aprire un negozio di prodotti italiani all’estero, è possibile? Riceviamo ogni giorno messaggi di persone che stanno pianificando di aprire un negozio di prodotti italiani all’estero e ci chiedono consigli. Quali prodotti scegliere per definire il giusto assortimento? Meglio non far mancare i brand più blasonati (magari già presenti nella Grande Distribuzione locale) o dare spazio a prodotti di nicchia, ad esempio specialità regionali? Non è facile rispondere su due piedi a queste domande. Bisogna prima individuare il bacino d’utenza, capire quali sono i competitor di zona, studiare la predisposizione dei potenziali clienti al food italiano. Allo stesso tempo, però, crediamo sia possibile dare alcune indicazioni importanti per consentire a chi abbia l’idea di aprire un negozio di articoli italiani di scegliere i prodotti giusti.
Questa settimana vi sveliamo quali sono, a nostro avviso, i 3 spumanti e prosecchi che proprio non possono mancare sullo scaffale.
I prodotti agroalimentari ‘made in Italy’ conquistano sempre più consumatori nel mondo. L’export, infatti, ha raggiunto quota 42 miliardi di Euro nel 2018 e si appresta a chiudere il 2019 ancora in crescita. Dazi, speculazioni valutarie, politiche protezionistiche non frenano la voglia di mangiare e bere italiano nel mondo. Germania, Francia e Regno Unito sono i mercati esteri più performanti, mentre oltreoceano gli Stati Uniti si confermano meta privilegiata per l’agroalimentare del Belpaese. Ottime le performance dei Paesi scandinavi, con incrementi a doppia cifra percentuale. Cina, Medio Oriente, Australia, Canada e Sud America sviluppano trend positivi che daranno certamente grandi risultati nel medio-lungo periodo.
Vini, spumanti e prosecchi stanno catturando in modo sempre crescente l’attenzione dei consumatori di tutto il mondo. L’export di questi prodotti cresce del 13%, con un valore complessivo pari a 1,5 miliardi di Euro solo nel 2018. Per questo motivo, nella nostra nuova rubrica dedicata ai consigli per chi voglia aprire un negozio di prodotti italiani all’estero ci concentriamo su spumanti e prosecchi. Ecco le tre alternative che non devono mancare sullo scaffale.
Mionetto è una delle realtà vinicole italiane più prestigiose al mondo. Nata nel 1887 sulle colline di Valdobbiadene, produce un Prosecco di altissima qualità, apprezzato in Italia e nel mondo. Le bollicine di Mionetto racchiudono la tradizione di un territorio, ma anche tutta la modernità del Prosecco, il vino più trendy del momento. Il metodo Charmat, inventato proprio da Mionetto nel 1982, permette, attraverso la fermentazione in autoclave, una conservazione ottimale dei sapori e dei profumi del Prosecco. Sullo scaffale di un negozio di articoli italiani non possono mancare le prestigiose bollicine di Mionetto. Bell Italia vi consiglia il Prosecco Prestige: la linea più classica di Mionetto. Non passa certo inosservata, grazie alla bottiglia elegante e al design della caratteristica etichetta inclinata. E conquista anche i consumatori più esigenti e raffinati, grazie al gusto unico e inconfondibile di Mionetto.
Il giudizio di Bell Italia
Estetica e design: 5 stelle su 5
Qualità: 5 stelle su 5
Prezzo: 4 stelle su 5
Scopri la nostra promozione speciale su Mionetto qui.
Il blasone di Martini & Rossi già basterebbe a impreziosire lo scaffale di un negozio di articoli italiani in qualsiasi città del mondo. Se aggiungiamo il gusto fresco e armonico, la qualità e l’ampiezza di questo prodotto, comprendiamo come mai l’Asti Martini sia tanto apprezzato in Italia e all’estero. Viene realizzato con le migliori uve di Moscato Bianco del territorio di Asti. Ha un sapore dolce, ma non stucchevole, è frizzante e ideale per accompagnare dolci di ogni tipo, soprattutto a fine pasto.
Il giudizio di Bell Italia:
Estetica e design: 4 stelle su 5
Qualità: 4 stelle su 5
Prezzo: 4 stelle su 5
Scopri qui la nostra offerta su Martini Asti spumante da cl.75.
La nostra terza proposta riguarda uno spumante di qualità superiore a un prezzo sorprendentemente accessibile: Bosca Anniversary. Ogni bottiglia racchiude una storia lunga ben 188 anni: tradizione, ma anche innovazione continua per garantire a ogni consumatore un’esperienza unica e spumeggiante. La linea Anniversary, ideata in occasione dei festeggiamenti per i 150 anni dell’azienda, non deve assolutamente mancare, a nostro avviso, sullo scaffale di un negozio di articoli italiani. Lo spumante dolce ha un gusto piacevole e delicato ed è ideale per accompagnare formaggi freschi e dolci. Lo spumante brut ha un gusto equilibrato e deciso; il suo raffinato perlage e l’aroma fruttato e floreale si sposano bene con primi piatti importanti, come risotto al radicchio o tagliatelle all’astice. Entrambi i vini sono fermentati in autoclave con metodo Martinotti.
Il giudizio di Bell Italia:
Estetica e design: 4 stelle su 5
Qualità: 4 stelle su 5
Prezzo: 5 stelle su 5
Scoprite qui la straordinaria offerta di Bell Italia.
Far arrivare i migliori prodotti food e no food dall’Italia sugli scaffali dei supermercati di tutto il mondo. Questa, da quasi dieci anni, è la mission di Bell Italia. Garantiamo ai nostri clienti i prezzi più bassi su migliaia di articoli selezionati e un’assistenza preziosa, costante e professionale. E con i nostri consigli… anche aprire un negozio di prodotti italiani all’estero sarà più facile!
Registratevi sul nostro sito oppure contattate la nostra Sales Manager, Ezia Caputo, via mail (e.caputo@bell-italia.com) o Whatsapp (+39 345 341 3539).
Chi sceglie Bell Italia… non ci lascia più!