Le birre italiane sono senza alcun dubbio tra i prodotti più richiesti dai nostri clienti e, in generale, più esportati del nostro Paese. In questo articolo, e in altri che seguiranno, ti porterò nel mondo delle birre italiane di successo. Perché conoscerle meglio ti servirà per consigliarle ai clienti del tuo negozio all’estero, ma anche per definire l’assortimento dello scaffale dedicato alle birre italiane. Inoltre, sotto ogni descrittivo troverai un link per visionare le fantastiche offerte che noi di Bell Italia ti abbiamo riservato. Così potrai essere competitivo e, al tempo stesso, garantirti ampie rotazioni e… ottimi margini!
Cominciamo con due brand simbolo di ‘made in Italy’ nel mondo: Peroni e Nastro Azzurro. Sei pronto? Si parte!
Fonte immagine: www.birraperoni.it
Sull’etichetta di birra Peroni, oggetto di un recente restyling, si legge: “indiscutibilmente italiana” e, poco più in basso, “prodotta a Bari, Roma, Padova”. È evidente l’intento della casa di rimarcare il più possibile l’italianità di questo storico brand, leader sul mercato interno, ma soprattutto simbolo autentico di Made in Italy nel mondo.
Birra Peroni nasce a Vigevano, in Lombardia, nel lontano 1846 per opera di Francesco Peroni. Si tratta di una birra lager a bassa fermentazione, la cui ricetta sarà successivamente perfezionata da Giovanni Peroni, figlio di Francesco. Nel giro di pochi anni si afferma, prima localmente, poi sull’intero territorio nazionale. Vengono aperte le fabbriche di Roma nel 1864 e, successivamente, di Bari nel 1924. Il vero successo, però, arriva nel dopoguerra. Il boom economico e i grandi investimenti dell’azienda in comunicazione, creano il mito della “bionda nazionale”. La birra italiana che unisce il Belpaese e che, oltretutto, ne è simbolo.
Nel 1963 viene lanciata Nastro Azzurro, la birra italiana premium di Peroni. Un prodotto leggermente più alcolico rispetto alla classica Peroni, più amaro e dal sapore più intenso. Il nome trae origine dall’omonimo premio conferito al transatlantico Rex, il più veloce a compiere la traversata atlantica. Nastro Azzurro vuol essere la birra simbolo della vita all’aperto, della libertà, del mare, della natura. Tuttavia non incontrò immediatamente il favore del pubblico. Per questo la sua ricetta fu perfezionata e, complice anche una grande campagna di comunicazione, divenne sempre più popolare, sia in Italia che all’estero. Oggi Nastro Azzurro è la birra italiana più venduta nel mondo.
Birra Peroni fa parte del gruppo Asahi, grande realtà internazionale presente in 90 Paesi. L’azienda italiana ha una forza lavoro di oltre 750 dipendenti, 3 stabilimenti e una malteria. La filiera produttiva coinvolge più di 1500 agricoltori. Dei 6 milioni di ettolitri di birra italiana prodotti ogni anno, ben 2,5 milioni sono destinati ai mercati esteri. A proposito di export, in molti Paesi la birra Peroni viene commercializzata con il doppio nome Peroni Nastro Azzurro.
È il momento di conoscere più da vicino l’assortimento completo di Peroni e Nastro Azzurro, le birre italiane di successo nel mondo.
Peroni è la lager italiana per eccellenza. Ha un grado alcolico di 4,7% vol. Viene prodotta utilizzando solo ingredienti selezionati come il malto 100% italiano, frutto di una speciale qualità di orzo, il granturco e il luppolo. È la “bionda italiana” dal gusto moderatamente amaro e, al tempo stesso, equilibrato. Il suo look è accattivante, e l’etichetta, recentemente rinnovata, mette in risalto l’anima italiana di questa birra. Peroni lager è disponibile in numerosi formati, sia in bottiglia che in lattina. Il più diffuso è senza dubbio il cluster da 3 bottiglie da 33 cl l’una. Per i celiaci, birra Peroni è disponibile anche nella versione senza glutine.
Scopri la nostra offerta speciale su birra Peroni lager. Clicca qui!
A impreziosire l’assortimento di Peroni, sono disponibili quattro varianti speciali: Gran Riserva. Bottiglia “importante”, etichetta con richiami retrò, le Peroni Gran Riserva non passeranno certo inosservate sul tuo scaffale. Ma ciò che stupirà i tuoi clienti è il gusto straordinario di queste birre italiane di successo. Scopriamole nel dettaglio:
Tutte le birre Peroni Gran Riserva sono disponibili nella bottiglia in vetro da 50 cl. Scopri la nostra offerta dedicata cliccando qui.
Se vuoi dare al tuo scaffale un tocco sfizioso di italianità, valuta di inserire le tre varianti di birra Peroni di cui ti parlerò tra poco. Sono molto diverse tra loro, ma hanno tutte un feeling particolare con… l’aperitivo! Conosciamole in dettaglio:
Come detto, tra le birre italiane di successo, Nastro Azzurro è la più conosciuta all’estero. Distribuita in circa 70 Paesi, è un simbolo autentico di stile italiano nel mondo: insomma, la birra italiana per eccellenza! Impossibile, dunque, farla mancare sul tuo scaffale.
Si tratta di una premium lager da 5,1% vol. Ha un gusto secco con piacevoli note amarognole, che vengono dal prezioso Mais Nostrano utilizzato per la sua produzione e dai luppoli aromatici. Gradevole e rinfrescante, questa birra si sposa a meraviglia con pizza, pasta, antipasti, ma anche pesce alla griglia e formaggi. È anche disponibile nella versione Nastro Azzurro Zero: stesso gusto, ma zero alcol. Bello il look dell’etichetta: giovane, fresco, spensierato. Esattamente come vuol essere la regina tra le birre italiane di successo nel mondo.
Scopri la nostra super offerta cliccando qui!
Dal 2010, Bell Italia è il partner ideale di grossisti, operatori al dettaglio e importatori di tutto il mondo che vogliono i migliori prodotti food e no food italiani per il proprio punto vendita. Garantiamo i migliori prezzi sul mercato e, soprattutto, un servizio professionale e affidabile. Registrati sul sito www.bell-italia.com e scopri le nostre offerte speciali. Inoltre, le Sales Assistants Ezia Caputo e Giovanna Caprioli sono a disposizione per qualsiasi informazione o chiarimento.
Potrebbe interessarti anche: LE 5 BIRRE ITALIANE PIÙ CONOSCIUTE ALL’ESTERO
Se hai apprezzato questo articolo, lascia pure un commento qui sotto. Mi farà piacere leggere la tua opinione.