Oggi ti porto nel mondo della detergenza ‘made in Italy’ e ti aiuto a scegliere il miglior bagno schiuma italiano per il tuo supermercato all’estero. Prima di descriverti i brand che ho selezionato, voglio farti una domanda. Conosci la differenza tra bagno schiuma e doccia schiuma?
Di primo acchito sembrerebbe che la differenza tra bagno schiuma e doccia schiuma sia solo nel formato. I bagno schiuma più diffusi sul mercato sono da 500 o 750 ml, mentre la dimensione “standard” per i doccia schiuma è 250 ml. Questa distinzione è facilmente intuibile se si pensa all’utilizzo del prodotto. Un flacone di detergente troppo ingombrante sarebbe poco pratico sotto la doccia, visti gli spazi esigui e la necessità di un utilizzo frequente. Il bagno schiuma, invece, viene solitamente versato nella vasca mentre ancora il getto d’acqua calda la sta riempiendo. In tal modo si crea un delicato e piacevole strato di schiuma dentro cui immergersi per un comodo bagno. Ecco perché un flacone più grande è sicuramente più indicato in questa circostanza.
Naturalmente ci sono anche differenze di tipo tecnico, cioè inerenti la formulazione, fra bagno schiuma e doccia schiuma. Il primo, infatti, è più concentrato e contiene una quantità più elevata di tensioattivi, cioè ha una forza detergente maggiore. Il secondo, invece, poiché pensato per essere versato direttamente sulla pelle, è più delicato, con meno tensioattivi e un PH simile a quello cutaneo.
Il bagno schiuma, in generale, ha un mercato inferiore rispetto a quello del doccia schiuma. Sarà per via del prezzo più elevato (conseguenza del formato più grande) o della propensione a un utilizzo meno frequente (se la doccia è un’abitudine quotidiana, certo la stessa cosa non può dirsi per il bagno), le vendite premiano sicuramente il doccia schiuma. A quest’ultimo ho dedicato un articolo molto dettagliato, che ti invito a leggere cliccando qui. Anche i dati di Bell Italia relativi alle preferenze dei clienti confermano lo scenario appena descritto.
Tuttavia negli ultimi mesi abbiamo riscontrato un deciso aumento delle richieste di bagno schiuma italiano. Quali possono essere le ragioni? Ne ho selezionate alcune:
Per questo fra poco ti indicherò 10 ottimi brand di bagno schiuma italiano per il tuo negozio all’estero. Ti ricordo che sotto ogni descrizione troverai un link per collegarti al nostro listino e conoscere il prezzo speciale che ti abbiamo riservato. Per ordinare i prodotti ti basterà loggarti e inserirli nel carrello! Facile no? E per qualsiasi informazione aggiuntiva potrai sempre contare sulle nostre sales assistant, Ezia Caputo e Giovanna Caprioli. Bene, si comincia!
La prima proposta come miglior bagno schiuma italiano è Borotalco. Si tratta di uno storico brand ‘made in Italy’ cui si deve l’ideazione della polvere per il corpo più desiderata dalla pelle degli italiani (e non solo)! Il flacone da 500 ml ha un look semplice, ma l’iconico logo rosso spicca e rende questo prodotto molto riconoscibile sullo scaffale.
Tante le fragranze disponibili, tutte accomunate dall’inconfondibile “firma olfattiva” di Borotalco. Oltre alla “Original” ti segnalo “Fiori Bianchi”, “Legno di Cedro” e “Vaniglia e Avena”. L’etichetta riporta istruzioni in italiano e inglese.
A contendersi un posto come miglior bagno schiuma italiano c’è anche Bionsen. La sua formula è basata sugli oligominerali termali provenienti dalle Fonti Aso del Giappone: queste sostanze aiutano a sviluppare e proteggere il tessuto epidermico. Bionsen bagno schiuma stupirà i tuoi clienti per:
Bionsen bagno schiuma è disponibile nel flacone da 750 ml. L’etichetta è multilingue, già pronta, dunque, per i mercati stranieri.
Molti pensano che Cléo sia un brand francese, invece è italianissimo ed è stato ideato da Paglieri, uno dei più importanti produttori di detergenti e profumi del Belpaese. La particolarità del bagno schiuma Cléo è quella ispirarsi ai fiori. Le proprietà nutritive ed emollienti di questi ultimi, infatti, sono utilizzate per rendere la pelle liscia e morbida. La loro fragranza, invece, lascia la pelle incantevolmente profumata.
La bottiglia da 750 ml catturerà l’attenzione dei tuoi clienti sullo scaffale, grazie ai colori vivi e sgargianti, ispirati proprio ai fiori. Ottimo il rapporto qualità-prezzo. Etichetta multilingue.
Quarto consiglio come miglior bagno schiuma italiano è Dermomed. Si tratta di un brand che sta conquistando il mercato negli ultimi anni per la qualità dei suoi prodotti, l’attenzione verso il consumatore e – non ultimo – il prezzo convincente.
Il bagno schiuma Dermomed ti permetterà di portare l’Italia nel tuo punto vendita per davvero, grazie a quattro varianti speciali (che completano un ampio assortimento) dedicate al Belpaese. Campania, Puglia, Sicilia e Toscana sono realizzate con ingredienti bio tipici delle quattro regioni. Davvero bello lo Stivale sull’etichetta, che riporta sul retro moltissime lingue straniere a dimostrazione della propensione all’export di questo prodotto. È disponibile nei formati da 500 e 750 ml.
Pino Silvestre è un must fra i bagno schiuma italiani. È apprezzato da sempre sia nel nostro Paese che all’estero per la sua fortissima personalità. Lo si evince dal bellissimo flacone a forma di pigna, ma anche dal profumo intenso, deciso, fino alla sensazione di prorompente vitalità sulla pelle dopo il bagno.
Un prodotto, dunque, che ti consiglio come miglior bagno schiuma italiano e che catturerà l’attenzione dei tuoi clienti anche per il prezzo interessante. È disponibile in diverse varianti nel classico formato da un litro, oppure nel flacone slim da 750 ml. L’etichetta è in italiano con ingredienti in inglese.
Siamo giunti al termine di questa prima parte. Clicca qui se desideri leggere la seconda parte e scoprire il miglior bagno schiuma italiano per il tuo negozio all’estero.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: DENTIFRICIO ITALIANO: 3 OTTIMI BRAND PER IL TUO SUPERMERCATO ALL’ESTERO