L’italia fa scuola nel mondo, è risaputo. Che si parli di stile, moda, arte, food, il nostro Paese è un punto di riferimento inamovibile, riconosciuto, apprezzato, emulato e, perché no, anche un po’ invidiato in ogni parte del globo.
Del resto ‘made in Italy’ è sinonimo di eccellenza in ogni ambito e noi di Bell Italia siamo orgogliosi di fornire il nostro contributo alla diffusione dei prodotti di largo consumo, rigorosamente e autenticamente italiani, sugli scaffali dei supermercati stranieri. Pasta, caffè, tonno, passata di pomodoro, olio extra vergine d’oliva, snack e merende, ma anche detergenti per la casa e la persona: ogni giorno proponiamo nuove promozioni che, unite al nostro servizio e alla logistica impeccabili, ci rendono da quasi 10 anni una garanzia di convenienza e affidabilità per grossisti e dettaglianti in tutto il mondo.
Ma quali sono i prodotti che più ci vengono richiesti? Rispondere a questa domanda è molto semplice, perché i prodotti che maggiormente vendiamo all’estero rispecchiano fedelmente la classifica dei top brand italiani più conosciuti fuori dal nostro Paese. Vediamola insieme!
Noi italiani siamo non potremmo davvero fare a meno di un buon caffè espresso. All’estero non tutti apprezzano il nostro caffè (c’è che lo beve lungo, all’americana, chi “annacquato”, chi turco), ma, di certo, se si parla di caffè espresso, il primo brand che viene in mente è Lavazza. Autentica eccellenza ‘made in Italy’, il caffè Lavazza è conosciuto in tutto il mondo ed è senza dubbio uno dei prodotti più richiesti dai nostri clienti stranieri. Non a caso, in Bell Italia è il caffè in assoluto più promozionato!
La pasta italiana per eccellenza nel mondo. La popolarità di questo brand è frutto di un lavoro meticoloso sulla qualità dei prodotti, come pure sulla comunicazione. Ma Barilla non è solo la “classica” pasta di semola: è anche pasta integrale, biologica, senza glutine; è anche sughi pronti e genuini. L’ideale per regalare al proprio palato un autentico gusto italiano, in qualsiasi continente ci si trovi! Da Bell Italia è possibile trovare offerte incredibili sull’intera linea Barilla: consultate il nostro sito oppure contattateci.
La crema alla nocciola più amata da grandi e piccini. «Che mondo sarebbe senza Nutella?», recitava tempo fa un claim del prodotto. In effetti tutto il mondo apprezza questo prodotto eccezionale, famosissimo e imitatissimo ovunque. Ferrero, proprietaria del brand, da alcuni anni sta pianificando un ampliamento della linea: ha lanciato i gustosi Nutella B-Ready, biscotti in cialda ripieni di crema alla nocciola e si appresta a presentare i Nutella Biscuits (già in fase di test in alcune nazioni europee). Noi non vediamo l’ora di assaggiarli e proporveli!
Di strada ne ha fatta, e tanta, Giovanni Rana, fino a diventare uno tra i brand italiani più famosi nel mondo: nel 1961, a 24 anni, aprì un piccolo laboratorio per la produzione di tortellini a San Giovanni Lupatoto, in provincia di Verona, e forse mai si sarebbe aspettato che i suoi prodotti sarebbero diventati, nel giro di qualche decennio, un simbolo di qualità e ‘made in Italy’ in tutto il mondo. Ai nostri clienti proponiamo proprio in questi giorni alcune ottime opportunità sui prodotti Giovanni Rana. Consultate il nostro sito www.bell-italia.com oppure contattateci per una quotazione.
Già detentore della terza piazza con Nutella, tra i brand italiani più famosi, Ferrero si piazza in testa con l’intera gamma di cioccolatini e snack dolci, conosciuti e apprezzati in tutto il pianeta. C’è da aggiungere che Ferrero domina anche la speciale classifica dei brand italiani (di ogni settore) col maggior valore commerciale, pubblicata da Brandz alcuni mesi fa, e, da sola, rappresenta il 15% degli 85,3 miliardi totali. Una vera… ricchezza tutta italiana.
Bell Italia è la finestra sull’Italia per grossisti e dettaglianti di tutto il mondo. Prezzi convenienti e un servizio impeccabile per portare il meglio del food e no food 100% ‘made in Italy’ sugli scaffali e nelle case di ogni parte del globo. Bell Italia: from Italy with love.
Potrebbe interessarti “Baci Perugina: la storia di un dolce mito tutto italiano”