AVVISO: SITO WEB IN FASE DI TEST
La foto è scattata al momento dell'inserimento del prodotto sul sito ed è solo rappresentativa. Ignora date di scadenza o informazioni sul lotto riportate. La grafica e il packaging potrebbero differire
  • EAN: 8002550505341
  • Brand: Riunite
  • Pezzi per cartone: 6
  • Pezzi per pedana: 480
  • Peso per cartone 4.5 Kg
Prezzo

DETTAGLI

Brand Riunite
TIPO DI IMBALLAGGIO Tipo bottiglia
TIPO DI CONSERVAZIONE Tipo ambiente.
UNITÀ' DI MISURA Cl
DIMENSIONE IMBALLAGGIO (ML.) 75
PAESE Paese di origine italia..
INGREDIENTI
LINGUE IMBALLAGGIO Italiano - altro
FILTRI Igp (igt) italiano
Altri Ean 8002550505341 / 8002550605348

DESCRIZIONE

Riunite Senzatempo Lambrusco Frizzante Igt Emilia Cl.75 Vol.11% - Pz per Cartone: 6 - Cartoni per PEDANE: 80
Senzatempo Lambrusco Emilia Igt Vino Frizzante, vino dell'Emilia Romagna, Italia - Indicazione geografica tipica.
Senzatempo Lambrusco Emilia Igt Vino Frizzante, vino rosso frizzante italiano. Questo vino reinterpreta in chiave moderna le buone pratiche della tradizione enologica italiana per offrirti vini frizzanti elaborati direttamente in bottiglia. L'emozione di vini corposi dall'aroma deciso per un'esperienza Senzatempo La produzione di vini frizzanti veniva tradizionalmente realizzata imbottigliando i vini fermi col loro naturale residuo zuccherino, dopo che il freddo invernale li aveva chiarificati in vasca. I vini iniziavano così a rifermentare in bottiglia diventando secchi e frizzanti, in seguito all'esaurimento dello zucchero e alla produzione di anidride carbonica da parte dei lieviti selvaggi. Le bottiglie venivano poste prima in cataste e successivamente in piedi, per compattare sul fondo la feccia dei lieviti che avevano condotto la rifermentazione. L'attenzione dei consumatori e dei produttori, tesa al recupero della cultura e della tradizione del passato, ha promosso la riscoperta dei vini col fondo. riuniteciv.com info@riuniteciv.com Il Lambrusco Senzatempo ha spuma di buona consistenza e, al naso, si caratterizza per sentori evoluti, derivati dal levito, che lasciano rapidamente il passo alla fruttuosità della ciliegia e del mirtillo, seguiti da note floreali. La presenza delle fecce sul fondo può condizionare la variabilità delle sensazioni, che divengono più complesse via via che si termina la bottiglia. Si consiglia perciò di capovolgere la bottiglia prima di aprirla per poter beneficiare di sensazioni più uniformi, maggiori sentori fruttati e maggior equilibrio in bocca. In questo modo il gusto del vino risulta complesso, ma morbido e armonico. Emilia Indicazione geografica tipica

RECENSIONI

Upload
Upload
Upload
Upload
Nota: Il codice HTML non viene tradotto!
    Negativo           Positivo
Riunite Senzatempo Lambrusco Frizzante Igt Emilia Cl.75 Vol.11%
Prezzo

Contattaci

Sono Giovanna Caprioli
Sales AssistantCompila il form e ti risponderò personalmente

ULTIME DAL VLOG


Leggi il nostro blog

VUOI RICEVERE OFFERTE NEWS E PROMOZIONI DAL MONDO FOOD E NO FOOD?